Imposta di soggiorno

Dettagli del documento

L’imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Monteroni d’Arbia con deliberazione del Consiglio Comunale n° 105 del 10.12.2019 è in vigore dal 1° febbraio 2020.

Descrizione

Dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno e modifiche al Regolamento Comunale. Comunicazione informativa

L’imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Monteroni d’Arbia con deliberazione del Consiglio Comunale n° 105 del 10.12.2019 è in vigore dal 1° febbraio 2020.
L’imposta è istituita al fine di finanziare interventi in materia di turismo, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali.

CHI PAGA L’IMPOSTA? 

Chi pernotta in una delle strutture ricettive del territorio comunale, versando l’imposta al gestore della struttura che ne rilascia ricevuta.

QUANTO SI PAGA?

L’imposta è dovuta per persona e per ogni pernottamento fino ad un massimo di cinque pernottamenti, anche non continuativi, nel mese solare nella stessa struttura ricettiva.

TIPOLOGIA STRUTTURA RICETTIVA

Ostelli, rifugi, aree sosta e foresterie – TARIFFA 0,50 €

Alberghi 1-2 stelle, residence 1-2 chiavi, agriturismi 1-2 girasoli e campeggi – TARIFFA 1,00 €

Alberghi 3 stelle, residenze 3 chiavi, agriturismi 3-4-5 girasoli, locazioni turistiche, affittacamere, Bed & Breakfast, case vacanze, case per ferie – TARIFFA 1,50 €

Alberghi 4-5 stelle, residenze 4 chiavi e d’epoca – TARIFFA 2,00 €

CHI E’ ESENTE?

a) i residenti nel Comune di Monteroni d’Arbia;
b) i minori fino ai dodici anni di età;
c) coloro che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria;
d) gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati; l’esenzione è applicata per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 15 partecipanti;
e) coloro che praticano terapie presso strutture sanitarie e sociosanitarie site nel territorio provinciale di Siena e un loro accompagnatore (nella misura di un accompagnatore per paziente);
f) coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie e sociosanitarie site nel territorio provinciale di Siena nella misura di un accompagnatore per paziente;
g) il personale dipendente della struttura ricettiva che ivi svolge attività lavorativa;
h) gli studenti iscritti a Scuole o Università aventi sede nel territorio provinciale di Siena che soggiornano per ragioni di studio o per periodi di formazione professionale;
i) i soggetti cui è stata riconosciuta una condizione di disabilità media – grave – non autosufficienza, secondo la classificazione delle disabilità proposta nell’Allegato A al D.M. 4 ottobre 2019 n. 347 e ss.mm.ii., e un loro accompagnatore, nella misura di un accompagnatore per soggetto non autosufficiente;
j) gli appartenenti alle forze di polizia, statali e locali, del Corpo dei Vigili del Fuoco o di Protezione Civile o delle Forze Armate in generale che si trovassero a soggiornare per motivi di servizio.

GESTIONE DELL’IMPOSTA

Alla luce delle comunicazioni inviate da Airbnb alle strutture ricettive,  Vi informiamo che l’Amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia non ha aderito a nessuna convenzione con Airbnb.
Le modalità di gestione dell’imposta di soggiorno, pertanto, non subiscono alcuna variazione e si invitano tutte le strutture ricettive e i gestori di affitti brevi di proseguire alla riscossione, riversamento e rendicontazione dell’imposta di soggiorno con le consuete modalità stabilite dal vigente regolamento comunale.
Resta sempre gratuitamente a disposizione delle strutture il software denominato WebCheck-In/Unicom, per una gestione agevole e diretta degli adempimenti previsti dall’istituzione dell’imposta.
(per assistenza: numero telefonico 0574 021054, indirizzo email
info@connectisweb.com e servizio chat direttamente dalla piattaforma)

Allegato A D.M. 347/2019

Rifiuto di pagamento

Modello 21

Dichiarazione esenzione

Informativa Turisti

Informativa gestori

Regolamento per la disciplina de l’applicazione dell’imposta di soggiorno

Dichiarazione Trimestrale

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri