TARI

Dettagli del documento

Tassa sui Rifiuti

Descrizione

L’art. 1, comma 639, della L. 147/2013 (Legge di Stabilità 2014), ha istituito, a decorrere dal 01/01/2014, l’Imposta Unica Comunale, composta dall’Imposta Municipale Propria (IMU) di cui all’art. 13 del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214, dalla Tassa sui Rifiuti (TARI) e dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI) a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile. La TARI è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti:
a) si compone di una quota fissa, determinata sulla scorta delle componenti essenziali del costo del servizio, e da una quota variabile, rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito ed all’entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento;
b) l’insieme dei costi da coprire attraverso la tariffa sono ripartiti tra le utenze domestiche e non domestiche secondo criteri razionali. A tal fine i rifiuti riferibili alle utenze non domestiche possono essere determinati anche in base ai coefficienti di produttività Kd di cui alle tabelle 4a e 4b, all. 1, del D.P.R. 27.04.1999, n. 158.

La Tari viene gestita dalla Società 6Toscana Srl,  con sede in Siena, Via S. Martini n. 57  Tel. 05771524435 –
Fax  05771524439 –  n. verde  800127484 – mail  segreteria@seitoscana.it –    mail   bollettarifiuti@seitoscana.it
pec   seitoscana@legalmail.it
La Società è presente presso gli Uffici Comunali con un loro dipendente nel giorno di martedì dalle ore 9,00 alle 0re 12,30- Tel. 0577/251226.

Regolamento TARI – 2023

Modulistica

I moduli relativi alle agevolazioni tariffarie sono presentie nella sezione Servizi on line alla sezione “Istanze Ufficio Tributi”

RIDUZIONE TARI ” COMPOSTAGGIO DOMESTICO”
dal 01/01/2023 la richiesta per la riduzione TARI “Compostaggio domestico” dovrà essere presentata direttamente al Gestore.
Il modulo scaricabile al link Bolletta rifiuti Comune di Monteroni D’arbia – Sei Toscana, debitamente compilato e completo degli allegati obbligatori,
potrà essere consegnato presso allo sportello TARI di SEI Toscana aperto il Martedì dalle 09 alle 12:30 oppure inviato tramite posta elettronica all’indirizzo 
bollettarifiuti@seitoscana.it

Per informazioni sulla gestione della TARI, è disponibile il numero verde 800977904 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00  sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.


Anno 2016

Regolamento Tari – 2016

Tariffe TARI – 2016

Anno 2015

Regolamento TARI – 2015

Tariffe TARI – 2015

Anno 2014

Regolamento TARI – 2014

Ultimo aggiornamento: 15/11/2023, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri