Comunicazione istituzionale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Comunicazione istituzionale

Novità

Consiglio comunale
Notizie 28 Nov 23

Streaming del Consiglio Comunale

Si comunica che il giorno 30 Novembre 2023 dalle ore 21.30 sarà possibile collegarsi in diretta streaming con la Sala del Consiglio Comunale, cliccando sull'immagine qui sotto

Noscuolabus
Notizie 16 Nov 2023

Servizio Scuolabus

Servizio Scuolabus per il giorno 17 novembre 2023

Inaugurazione casetta in ricordo di Riccardo Papini
Notizie 02 Nov 23

Parco delle More di Cuna: inaugurata la nuova casetta di legno per ricordare Riccardo Papini

È stata inaugurata nei giorni scorsi la nuova casetta di legno che ospiterà iniziative sociali e culturali nel parco pubblico di More di Cuna.

Amministrazione

Segreteria del Sindaco

La Segreteria del Sindaco svolge funzioni di supporto al Sindaco nelle relazioni esterne con le Istituzioni, gli Enti e la cittadinanza.

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa della gestione e coordinamento delle attività relative alla Segreteria ricomprese le mansioni espresse in ausilio al Segretario Comunale, alla Giunta ed al Consiglio.

Area Affari Generali

L’area Affari Generali aggrega competenze molto ampie e diversificate, che variano dai Servizi ai cittadini allo sviluppo organizzativo interno della struttura comunale.

Servizi

Agevolazione Tari per ONLUS

Agevolazione TARI per ONLUS da regolamento

Agevolazione Tari per nuovo insediamento

Agevolazione TARI da regolamento per utenze non domestiche di nuovo insediamento

Agevolazione Tari per ISEE

Agevolazione TARI per ISEE da regolamento

Documenti

Statuto Comunale

Lo Statuto è la carta fondamentale del Comune e ne regola l'ordinamento generale nell'ambito dei principi fissati dalla legge.

Assenso altro genitore per rilascio CIE a figlio minore

Per richiedere la carta di identita' per il figlio minore è necessaria la presenza del minore e l'assenso di entrambi i genitori (coniugati,conviventi, separati, divorziati o genitori naturali) ai fini della validita' all'espatrio del documento.

Assenso altro genitore per rilascio CIE a genitore richiedente

Per il richiedente genitore di un figlio minore, al fine di rendere valido all’espatrio il documento, la domanda deve essere firmata anche dall'altro genitore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri