A chi è rivolto
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico sono state aggiornate per effetto del Decreto Legge 22.03.2022 n° 21 con decorrenza 01.04.2022.
Descrizione
Il Governo, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e garantire loro un risparmio sulla spesa annua per l’energia elettrica, per il gas e per l'acqua, ha istituito il Bonus per l’energia, il Bonus gas e il Bonus Idrico.
E' stata pubblicata da ARERA in data 25.02.2021 la Deliberazione 63/2021/R/com (successivamente corretta con l’avviso del 1° marzo 2021) che dispone il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico.
Come fare
Dal 1 gennaio 2021 i cittadini interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF; sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.
Solo i cittadini aventi diritto al bonus elettrico legato al disagio fisico, dovranno presentare l'istanza direttamente al Comune.
Cosa serve
Al fine di ottenere la prevista riduzione sulla spesa sostenuta, il soggetto avente diritto deve:
- compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell'ISEE;
- soltanto per il bonus elettrico legato al disagio fisico dovrà essere presentata istanza direttamente al Comune.
Cosa si ottiene
Riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di luce, gas e acqua per le famiglie in possesso dei requisiti.
Tempi e scadenze
Ogni bonus avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di ammissione alla riduzione.
Accedi al servizio
Casi particolari
Per il bonus elettrico legato al disagio fisico, cioè la riduzione per quei soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita, si dovrà presentare la richiesta al Comune.
Condizioni di servizio
Procedure collegate all'esito
Il riconoscimento automatico dei bonus luce, gas e acqua avverrà mediante sconti in bolletta.
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Avviso pubblico per la formazione di graduatoria per l’assegnazione in locazione di alloggi a canone concordato
- Dichiarazione sostitutiva futuro locatore per contributo prevenzione sfratti morosità
- Dichiarazione sostitutiva attuale proprietario contributo prevenzione sfratti morosità
- Avviso pubblico per contributo prevenzione esecutività degli sfratti per morosità
- Vedi altri 5
-
Notizie