A chi è rivolto
Il “Pacchetto scuola” è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana, iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo indicato nel bando.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'ISEE Corrente da utilizzare quando si verificano significative variazioni reddituali e/o patrimoniali che hanno un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare.
Descrizione
Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi dell’incentivo.
Il beneficio può essere utilizzato per:
-
- acquisto libri di testo;
- acquisto altro materiale didattico;
- servizi scolastici.
Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi regionali, con le modalità indicate nel bando, precisando che il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa in sede di presentazione della domanda ma a conservarla obbligatoriamente per i controlli ex-post da effettuarsi a cura dei Comuni titolari del procedimento.
- In caso di diversa residenza fra richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore.
Come fare
L’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola” è attribuito ai richiedenti in possesso dei requisiti di cui al bando secondo una graduatoria unica comunale stilata in ordine di ISEE crescente, fino e non oltre il valore massimo stabilito senza distinzione di ordine e grado di scuola.
In caso di parità, si provvederà alla collocazione in graduatoria in base alla data di presentazione delle domande.
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate esclusivamente utilizzando il modulo on-line, che viene reso disponibile sul sito del Comune di Monteroni d’Arbia al momento dell'apertura del bando.
Si dovrà accedere esclusivamente tramite SPID o CIE.
Cosa serve
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata:
- la copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità
Cosa si ottiene
Il Comune, successivamente alla scadenza del bando, provvede all'istruttoria delle domande e alla formazione della graduatoria generale.
Tempi e scadenze
La graduatoria degli idonei al bando, in quanto in possesso dei requisiti previsti dallo stesso, sarà pubblicata mediante affissione all'Albo Pretorio del Comune di Monteroni d’Arbia e sul sito istituzionale del Comune stesso, entro il termine indicato nel bando.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Procedure collegate all'esito
I dichiaranti che hanno presentato domanda di partecipazione al bando possono inoltrare ricorso avverso tale graduatoria entro 10 giorni successivi alla sua pubblicazione. Il ricorso dovrà essere indirizzato al Comune di Monteroni d’Arbia – Ufficio Pubblica Istruzione – Via Roma, 87.
La graduatoria definitiva dei beneficiari verrà approvata dal Comune a seguito dell'assegnazione effettiva delle risorse agli idonei in graduatoria.
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Avviso pubblico per la formazione di graduatoria per l’assegnazione in locazione di alloggi a canone concordato
- Dichiarazione sostitutiva futuro locatore per contributo prevenzione sfratti morosità
- Dichiarazione sostitutiva attuale proprietario contributo prevenzione sfratti morosità
- Avviso pubblico per contributo prevenzione esecutività degli sfratti per morosità
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Corso "Grafica Canva con IA" - Progetto CLIC
- Bonus Idrico Integrativo - Anno 2025
- Graduatoria scuola infanzia comunale "Arcobaleno"
- Avviso pubblico per la formazione di graduatoria per l’assegnazione in locazione di alloggi a canone concordato
-
Vedi altri 6
- ISCRIZIONI AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA - A.E. 2025-2026
- Menù scuole - “A tavola con Inside Out 2”
- Iscrizioni scuola infanzia comunale Arcobaleno - a. s. 2025/2026.
- Approvazione graduatoria definitiva idonei Pacchetto Scuola a.s. 2024-2025
- Sospensione attività didattiche Scuola Secondaria di 1° Grado R. Fucini e Scuola Infanzia Statale Santa Caterina
- Servizio di trasporto scolastico: sciopero 29.11.2024