A chi è rivolto
Ai proprietari ed agli inquilini che vogliono sottoscrivere un contratto di locazione a canone concordato.
Descrizione
Il contratto di locazione convenzionato, detto anche a canone concordato, è una forma di contratto d'affitto che prevede un canone tendenzialmente più basso di quello di mercato ed agevolazioni fiscali a favore del proprietario per compensarlo dell'eventuale minor reddito. I contratti convenzionati sono basati su accordi, chiamati Accordi Territoriali, stipulati dalle principali Associazioni dei proprietari e degli inquilini. Tali Accordi stabiliscono i valori massimi e minimi del canone mensile, per metro quadro, in base alla zona e alle caratteristiche dell'edificio e dell'appartamento. Gli Accordi Territoriali, oltre a stabilire i limiti di canone in funzione dei parametri adottati, recepiscono anche i modelli di contratto definiti a livello nazionale che dovranno essere, obbligatoriamente, utilizzati per la stipula dei nuovi contratti di locazione.
Come fare
Per informazioni sulla stipula dei contratti e sull'applicazione dell'Accordo Territoriale è possibile consultare il testo dell'accordo pubblicato in calce alla presente pagina.
Cosa serve
Per la sottoscrizione dei contratti a canone concordato, da stipulare secondo gli Accordi Territoriali, è necessario rivolgersi alle associazioni firmatarie dell'Accordo stesso.
- Le associazioni firmatarie sono indicate in calce all'Accordo Territoriale.
Cosa si ottiene
Benefici fiscali per i proprietari, oltre a benefici per gli inquilini, come indicato nell'Accordo Territoriale.
Tempi e scadenze
L'accordo è stato sottoscritto in data 28.07.2023 e, ai sensi dell'art. e dell'Accordo stesso, ha durata di anni 3 (tre) a decorrere dal giorno successivo a quello di deposito, avvenuto con le modalità previste dall'art. 7, comma 2 del D.M. 16.01.2017.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Procedure collegate all'esito
Rivolgersi alle associazioni firmatarie dell'Accordo stesso.
Documenti
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Istruzioni per pagamenti PagoPA
- Dichiarazione sostitutiva futuro locatore per contributo prevenzione sfratti morosità
- Dichiarazione sostitutiva attuale proprietario contributo prevenzione sfratti morosità
- Avviso pubblico per contributo prevenzione esecutività degli sfratti per morosità
-
Vedi altri 6
- Accordo Territoriale locazioni abitative - Sottoscritto il 28.07.2023
- Nidi gratis e di qualità
- Elenco Titolari licenze Noleggio con Conducente
- Menù Mensa Scolastica
- Nuovo menù mensa scolastica nell'ambito del Progetto Sostenibilmense
- Nomina del Responsabile del trattamento dei dati personali contenuti nelle banche dati e nei procedimenti delle Aree Affari Generali e Vigilanza, Economico-Finanziaria, Tecnica Urbanistica e LL.PP., Tecnica Manutenzioni
-
Notizie
- Pubblicazione graduatoria per abbattimento tariffa finalizzato alla partecipazione ai centri estivi 2025
- Streaming del Consiglio Comunale
- Graduatorie definitive servizi prima infanzia a. e. 2025-2026 (nido, spazio gioco, prolungamento nido).
- Aggiornamenti in tempo reale relativi alla consultazione referendaria 8-9 giugno 2025
-
Vedi altri 6
- “Nidi Gratis”: domande aperte dal 4 giugno al 26 giugno
- Approvazione graduatoria provvisoria per l’assegnazione in locazione di alloggi a canone concordato
- Iscrizioni servizio Post Scuola Primaria a.s. 2025/2026
- Iscrizioni al Centro gioco tre-sei anni La Pina – a. e. 2025-2026
- Iscrizioni servizi di mensa e trasporto scolastico – 2025/2026
- Attività estive 2025