A chi è rivolto
Ai nuclei in condizioni di effettivo disagio economico. Il Decreto 28 dicembre 2007, del Ministero dello Sviluppo Economico relativo alla Determinazione dei criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in gravi condizione di salute, il cui art.2 comma 3 stabilisce, ai fini della individuazione dei nuclei in condizioni di effettivo disagio economico, l’utilizzo, come riferimento, dell'Indicatore di Situazione Economica Equivalente, ISEE, previsto dal Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e successive modificazioni.
Come fare
La procedura per la richiesta del bonus idrico integrativo è esclusivamente on-line, accessibile dai cittadini che dispongono di una identità digitale (in possesso di credenziali dei sistemi SPID, CIE, CNS).
Per la compilazione della domanda l'utente potrà rivolgersi (previo appuntamento al numero 800730800 da rete fissa, oppure al numero 199100730 da cellulare) al CAAF CGIL TOSCANA, con il quale il Comune ha sottoscritto apposita convenzione. L’appuntamento potrà essere prenotato presso le sedi CAAF CGIL di Monteroni d’Arbia e Buonconvento.
Cosa serve
I requisiti per l’accesso ai rimborsi tariffari per il servizio idrico sono:
- residenza nel Comune di Monteroni d’Arbia;
- titolarità di utenza idrica domestica residenziale individuale corrispondente all’indirizzo di fornitura previsto nel contratto, ovvero essere componente del nucleo familiare ISEE del titolare di tale utenza idrica;
- titolarità di fornitura idrica domestica residenziale indiretta in utenze aggregate (es. condominiali), a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata;
- Possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), del nucleo familiare, calcolato ai sensi del DPCM 159/2013 e ss .mm. ii. in corso di validità secondo le seguenti fasce: - Fascia “A” – Importo ISEE non superiore a € 9.530,00 elevato a € 20.000,00 nel caso di nucleo familiare con almeno quattro o più figli a carico - Fascia “B” – Importo ISEE compreso tra € 9.530,01 ed € 15.000,00 - Fascia “C” – Importo ISEE compreso tra € 15.000,01 ed € 20.000,00 I nuclei familiari con ISEE compresa tra € 9.530,01 e € 20.000,00 e che si trovino in una nelle seguenti condizioni, rientrano nella fascia “A”: • nucleo familiare composto esclusivamente da ultrasessantacinquenni; • nucleo familiare dove siano presenti 4 o più figli a carico; • nucleo familiare dove siano presenti portatori di handicap grave come definiti dalla Legge 104/92 art. 3 comma 3.
Cosa si ottiene
L’erogazione del beneficio.
Tempi e scadenze
L'erogazione avviene al termine dell'istruttoria.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Procedure collegate all'esito
La graduatoria dei beneficiari viene pubblicata all'Albo Pretorio online.
Documenti
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Contributo Affitto - Allegato B - 2025
- Contributo Affitto - Allegato A - 2025
- Istruzioni per pagamenti PagoPA
- Avviso pubblico per la formazione di graduatoria per l’assegnazione in locazione di alloggi a canone concordato
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva futuro locatore per contributo prevenzione sfratti morosità
- Dichiarazione sostitutiva attuale proprietario contributo prevenzione sfratti morosità
- Avviso pubblico per contributo prevenzione esecutività degli sfratti per morosità
- Atto di nomina - Vicesegretario Comunale
- Atto di nomina - Responsabile di Area e E.Q. Tecnica Urbanistica e LL.PP. e relativo sostituto
- Atto di nomina - Responsabile di Area e E.Q. Tecnica Manutenzioni e relativo sostituto
-
Notizie
- Calendario anno 2025 per la consegna dei sacchi biodegradabili per la raccolta differenziata dei rifiuti organici
- Menù scolastico 2025-2026- formulazione invernale
- Carta Dedicata a Te 2025 - Elenco provvisorio beneficiari e informazioni utili
- Streaming del Consiglio Comunale
-
Vedi altri 6
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Contributo ad integrazione dei canoni di locazione – anno 2025
- Adozione della Variante semplificata al PRG “S.S. 2 Cassia – 1° Lotto - Tratto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) – Svincolo Monteroni d’Arbia Nord”
- Graduatoria di accesso al servizio di Post Scuola Primaria - a.s. 2025/2026
- Graduatoria Centro gioco tre-sei anni La Pina – a. e. 2025/2026
- Ricognizione importi oneri di urbanizzazione e costo di costruzione con aggiornamento ISTAT per l’anno 2025