A chi è rivolto
A tutti i contribuenti titolari di utenza domestica nel cui nucleo familiare è presente un soggetto invalido totale al 100%
Descrizione
La tariffa si applica in misura ridotta del 40 %, nella parte fissa e nella parte variabile, alle utenza domestiche nel cui nucleo familiare è presente un soggetto invalido totale al 100%, quando il reddito del nucleo non supera i 36.000 €
Come fare
Le istanze di agevolazione devono essere compilate esclusivamente utilizzando il modulo on-line BONUS TARI PER INVALIDITA' disponibile sul sito del comune
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- SPID e/o CIE
- Verbale di invalidità rilasciato dall'INPS
- Dichiarazione ISEE
Cosa si ottiene
Riduzione del 40% TARI nella parte fissa e nella parte variabile
Tempi e scadenze
Le istanze vanno presentate entro e non oltre il 30 Giugno di ogni anno per l'anno successivo.
Si precisa che lo stanziamento di Bilancio costituisce autorizzazione e limite di spesa di erogazione dei benefici, pertanto, in caso di richieste ammesse per importi complessivi superiori a detto stanziamento le agevolazioni saranno concesse in misura proporzionale.
Costi
Nessuno costo
Procedure collegate all'esito
Le istanze accettate saranno pubblicate all'albo pretorio del Comune con numero di protocollo di riferimento.
L'agevolazione sarà poi riportata nella successiva bolletta.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Pagina aggiornata il 15/11/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Streaming del Consiglio Comunale
- Servizio Scuolabus
- Parco delle More di Cuna: inaugurata la nuova casetta di legno per ricordare Riccardo Papini
- Pubblicato il nuovo sito comunale in conformità a quanto previsto dal PNRR
-
Vedi altri 6
- Contributo ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2023
- Ponte d'Arbia in festa per Alice Volpi con una cena di beneficenza (sabato 28 ottobre)
- Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto "Collaboratore tecnico Autista Scuolabus"
- Concorso pubblico per la copertura di n.1 posto di Istruttore Tecnico a tempo pieno e indeterminato
- Nuovo spazio urbano fra gioco e divertimento alla scuola dell'infanzia comunale di Ponte a Tressa con gli studenti del Liceo Artistico di Siena
- Streaming del Consiglio Comunale