Rilascio credenziali SPID
-
Servizio attivo
E' possibile ottenere il rilascio dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) grazie ad una convenzione siglata dal Comune di Monteroni d'Arbia con la Regione Toscana. Il Provider concessionario è Lepida.
A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni. Anche i cittadini italiani all’estero possono ottenere le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Descrizione
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali. SPID consente anche l’accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione Europea e di imprese o commercianti che l’hanno scelto come strumento di identificazione.
Come fare
Per ottenere le credenziali SPID è necessario fissare un appuntamento presso l'ufficio competente.
Cosa serve
Per attivare SPID è necessario portare con sè:
- un documento di riconoscimento italiano;
- la tessera sanitaria o il codice fiscale;
- un indirizzo email e il proprio cellulare.
Cosa si ottiene
Identità digitale SPID Lepida.
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato e avviene il giorno stesso dell'appuntamento.
Costi
Il rilascio delle credenziali è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Con il Sistema Pubblico di Identità Digitale si accede in un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, ogni volta che su un sito o un'app venga visualizzato il pulsante “Entra con SPID”.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Streaming del Consiglio Comunale
- Servizio Scuolabus
- Parco delle More di Cuna: inaugurata la nuova casetta di legno per ricordare Riccardo Papini
- Pubblicato il nuovo sito comunale in conformità a quanto previsto dal PNRR
-
Vedi altri 6
- Contributo ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2023
- Ponte d'Arbia in festa per Alice Volpi con una cena di beneficenza (sabato 28 ottobre)
- Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto "Collaboratore tecnico Autista Scuolabus"
- Concorso pubblico per la copertura di n.1 posto di Istruttore Tecnico a tempo pieno e indeterminato
- Nuovo spazio urbano fra gioco e divertimento alla scuola dell'infanzia comunale di Ponte a Tressa con gli studenti del Liceo Artistico di Siena
- Streaming del Consiglio Comunale